claudia-psicologa-claudia-psicologa-claudia-psicologa-claudia-psicologa-
  • HOME
  • CLAUDIA
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI
18 Agosto 2020

Le demenze spiegate ai caregiver: le fasi

“La cosa più importante da ricordare a proposito delle persone con demenza è che sono persone, proprio come voi e me.”

Cameron J. Camp

Ciao, in questo articolo vorrei spiegarti quali sono le fasi che sono comuni a quasi tutte le forme di demenza.

Ci sono diverse teorie che parlano di stadi nella demenza, quella che ti presenterò di seguito sarà la forma più semplice.

Gli stadi permettono ad avere un riferimento per capire i cambiamenti nella persona con demenza e per pianificare il supporto che la persona potrebbe richiedere. In ogni caso, gli stadi non sono rigidi, i cambiamenti infatti, avvengono gradualmente. Inoltre, l'insorgenza e l'intensità di segni e sintomi in ogni fase variano da persona a persona, a seconda del tipo di demenza, dell'impatto della malattia, della personalità della persona e della salute fisica prima dell'inizio della malattia e altro ancora.

Fase iniziale:

Nella fase iniziale della demenza la cognizione o il pensiero della persona sono influenzati in maniera rilevante. I segni e i sintomi possono includere:

  • - la persona formula ripetutamente le stesse domande
  • - dimentica avvenimenti accaduti di recente
  • - perde il filo del discorso
  • - non è in grado di concludere attività abituali
  • - mostra difficoltà di concentrazione
  • - sbaglia nel riporre oggetti
  • - appare “giù di morale”
  • - sbaglia la data
  • - si perde, non riconosce più strade note
  • - mostra repentini cambi d’umore
  • - non mostra interesse

Fase intermedia:

Man mano che la demenza progredisce nella fase intermedia, i segni e i sintomi della fase iniziale diventano più pronunciati e restrittivi. Ulteriori segni e sintomi possono includere:

  • - presenta gravi dimenticanze (lascia la pentola sul fuoco, non spegne il gas)
  • - non trova la parola (usa parole più generiche)
  • - non riesce a leggere o a scrivere
  • - sembra non capire ciò che gli viene detto
  • - si mostra facilmente irritabile o aggressivo
  • - è disinibito, mostra comportamenti che non sono adeguati in pubblico
  • - non dorme la notte o dorme ad orari non abituali
  • - vede o sente cose che non ci sono
  • - è irrequieto, sposta continuamente oggetti o si muove molto spesso senza un apparente obiettivo
  • - perde la cognizione del tempo e sembra perdersi in posti familiari

Fase terminale:

lo stadio avanzato della demenza è uno stadio di dipendenza e inattività quasi totali. La perdita di memoria e i disturbi cognitivi sono più gravi e il danno fisico e i sintomi diventano sempre più importanti.

  • - non ricorda più nulla
  • - non parla più
  • - non riconosce i parenti stretti
  • - se si specchia non si riconosce
  • - fa fatica a muoversi
  • - perde spesso l’equilibrio
  • - non è più in grado di lavarsi da solo
  • - è incontinente
  • - da solo non mangia
  • - non dorme la notte o dorme ad orari non abituali

ultimo stadio:

  • - è completamente allettato

Vediamo come ogni stadio ha le sue peculiarità ma ci tengo a ricordare nuovamente che ogni persona segue le sue fasi in questa malattia inoltre, non tutte le persone presentano tutti i sintomi.

Se hai bisogno di qualsiasi chiarimento scrivimi, cercherò di risponderti nel minor tempo possibile.

Se questo articolo ti è stato utile lasciami un commento e/o condividilo!

condividi
Claudia Cerutti
Claudia Cerutti

Related posts

neuroni
13 Ottobre 2021

Le fasi della malattia di Alzheimer


Read more
18 Aprile 2021

Comportamenti sessuali inappropriati nelle persone con demenza


Read more
18 Dicembre 2020

L’attività motoria aberrante


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatti

Tel

+39 350 112 0291

E-mail

info@claudiaceruttipsicologa.it

Studio

Carpenedolo

© 2024 Dott.ssa Claudia Cerutti Psicologa | P.IVA 04166850984 | Tutti i diritti riservati. | Privacy policy | Cookies Policy
      1
      Powered by Joinchat
      Ciao!
      Come ti posso aiutare?
      Apri la chat